La Residenza Torre Colonna é un'elegante Boutique Residence del centro storico di Roma ospitata all'interno di una nobile torre medievale del XIII secolo appartenuta alla famiglia Colonna e utilizzata come punto d'avvistamento e di difesa della cittá.
In effetti, dopo la caduta dell'Impero Romano, quasi tutte le cittá d'Italia, Roma inclusa, dovettero subire una lunga serie d'invasioni e saccheggi. Per questa ragione, furono costruite un po' dovunque delle torri d'avvistamento. Non a caso, alcune cittá della nostra penisola sorgono su delle colline e hanno ancora delle torri di difesa simili a quella del Torre Colonna Roma.
Il primo personaggio storico ad abitare nella torre della nostra residenza fu Francesco Colonna, conte di Romagna e amico fraterno di Francesco Petrarca – insieme a Dante e Boccaccio uno dei padri fondatori della moderna lingua italiana.
Il primo a vivere realmente nella torre fu Francesco Colonna, Conte di Romagna e amico intimo del grande poeta Francesco Petrarca (Petrarca) - uno dei pionieri del Rinascimento e ampiamente considerato insieme a Dante e Boccaccio come uno dei padri del lingua italiana moderna.
Prenotazione online
Per riservare la vostra camera al Torre Colonna Roma ed entrare in questa antica residenza del centro storico, visitate la pagina delle Prenotazioni Online compilate i campi richiesti e attendete la conferma
Per un certo periodo, all'inizio del 16° secolo, la torre appartenne a Francesco Gualdi, un diplomatico accreditato presso la corte papale, la cui collezione di reperti archeologici è ancora oggi esposta nella nostra residenza.
Oltre alle opere d'arte e agli affreschi che adornano i soffitti delle camere da letto, oggi nella Residenza Torre Colonna è possibile ammirare anche le pitture di Natino Chirico, i cui "autoritratti, ritratti e tratti", come riporta il titolo di una sua recente mostra a Palazzo Valentini (sede della provincia di Roma), hanno praticamente fatto il giro del mondo.